Kit di riparazione per pneumatici Tubeless

Il kit di riparazione per pneumatici Tubeless è uno strumento economico e piuttosto semplice nel suo utilizzo, il quale è utile appunto per porre rimedio a eventuali danni relativi ai pneumatici Tubeless.

Ecco un esempio di Kit di riparazione:

Kit riparazione pneumatici Tubeless

Prima di scoprire di che cosa si tratta e soprattutto come si utilizza è fondamentale fare il punto su cosa contraddistingue i pneumatici Tubeless.

Che cosa sono i pneumatici Tubeless?

Il termine Tubeless è l’unione di due parole inglesi, “tube” e “less”, e significa esattamente “senza camera d’aria”. È proprio questa la caratteristica principale di questi pneumatici: al loro interno infatti la camera d’aria è del tutto assente, dunque si tratta di pneumatici che si strutturano in una maniera completamente differente.

Le gomme Tubeless sono internamente sorrette da trame realizzate in acciaio; a livello visivo non vi sono differenze di rilievo tra le gomme Tubeless e quelle dotate di camera d’aria, dunque la distinzione tra queste due varietà è di natura prettamente tecnica.

I vantaggi dell’utilizzo di gomme Tubeless

Le gomme Tubeless possono essere utilizzate su auto e veicoli di altro tipo, perfino su biciclette, e la loro peculiarità implica vantaggi e svantaggi.

Tra i principali vantaggi legati all’utilizzo delle gomme Tubeless figura senza dubbio il fatto che questi pneumatici, in caso di foratura, tendono a sgonfiarsi molto più lentamente. Questo fenomeno è dovuto al fatto che queste gomme tendono a trattenere l’oggetto che ha causato la foratura, in questo modo esso stesso consente di mantenere l’aria all’interno della gomma.

Questa caratteristica consente quindi di poter percorrere diversi chilometri dopo aver forato, e ciò ovviamente può essere molto importante: in caso di foratura, infatti, nella grande maggioranza dei casi si riesce a raggiungere la propria destinazione, provvedendo così al problema con la dovuta tranquillità.

Un ulteriore, interessante punto di forza dei pneumatici Tubeless è rappresentato dal fatto che hanno in genere una bassa resistenza al rotolamento, e questo assicura diversi aspetti positivi, dalla riduzione dei consumi di carburante fino alla maggiore durevolezza del pneumatico.

Criticità delle gomme Tubeless

Il solo svantaggio di rilievo che riguarda appunto l’impiego delle gomme Tubeless corrisponde invece all’eventualità che questi pneumatici possano esplodere.

A tal riguardo tuttavia è bene placare subito qualsiasi allarmismo: un pneumatico Tubeless potrebbe esplodere solo laddove sottoposto a danneggiamenti davvero gravi, magari in concomitanza di una condizione complessiva tutt’altro che ottimale.

Alla luce di quanto detto, ad ogni modo, è senza dubbio un buon suggerimento quello di non temporeggiare oltremodo nella sostituzione dei pneumatici Tubeless nel caso in cui siano particolarmente consumati, oppure qualora presentino dei danneggiamenti di rilievo.

Kit di riparazione gomme Tubeless: di cosa si compone

Il kit di riparazione per gomme Tubeless sa rivelarsi molto efficace per porre rimedio a forature riguardanti questo genere di pneumatici, e il suo utilizzo è molto semplice. Ovviamente la riparazione eseguita tramite questo kit è da considerarsi una soluzione di carattere temporaneo: per porre rimedio al problema in modo efficace e duraturo sarà necessario rivolgersi a un gommista o provvedere alla sostituzione definitiva del pneumatico, qualora la condizione del pneumatico sia molto compromessa.

Il kit di riparazione si compone di un piccolo strumento, il quale si presenta come una sorta di cacciavite in miniatura, e di alcuni piccoli elementi in gomma, delle piccole strisce che dovranno essere inserite all’interno del foro.

Come si utilizza questo kit?

Per riparare una gomma Tubeless sarà necessario inserire una delle strisce in gomma all’interno del “cacciavite” e, successivamente, inserirla all’interno del foro. Ad operazione compiuta bisognerà estrarre il piccolo strumento mantenendo in posizione la striscia in gomma, e in questa fase può essere utile aiutarsi con le dita.

L’elemento in gomma andrà dunque a tappare il foro del pneumatico, e non deve essere inserito tutto all’interno: proprio perché, come visto, la sua funzione è quella di impedire la fuoriuscita di aria, è preferibile che l’elemento sporga esternamente.

Uno strumento pratico, utile ed economico

Utilizzare un kit di riparazione per pneumatici Tubeless è davvero molto semplice, e sono necessari pochissimi secondi per porre rimedio ad una foratura.

Se si possiede un pneumatico usato destinato ad essere gettato, può essere un’ottima idea quella di realizzare sul medesimo dei piccoli fori, in modo da esercitarsi nell’utilizzo del kit per acquisire una buona manualità.

Ovviamente può capitare in qualsiasi momento di forare, di conseguenza l’ideale è avere sempre a disposizione a bordo del proprio veicolo il kit di riparazione gomme Tubeless.

I costi medi di questo kit sono davvero esigui, di conseguenza sarebbe davvero un peccato rinunciare alla possibilità di poter porre rimedio autonomamente ad eventuali forature.

Che aspetti? Prova il nostro comparatore di pneumatici!

27 Ottobre 2017

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *